![]() |
|
4 aprile 2024 Apre la 55a edizione di Agriumbria. Alla cerimonia di inaugurazione sarà presente il Ministro dell'agricotura Francesco Lollobrigida. Presente Donatella Tesei, Presidente della Regione Umbria. Inaugurazione venerdì 5 aprile alle 9.30... ![]() 29 marzo 2024 La fiera numero 55, presentata giovedì 28 marzo, presso l'Auditorium Sant'Angelo di Bastia Umbra, sarà la più grande di sempre. La novità principale è la nuova area espositiva a disposizione di Umbriafiere... ![]() 19 marzo 2024 450 stand, 600 bovini, 5 saloni specializzati, 2.800 marchi rappresentati: Agriumbria è un momento unico di confronto e scambio tra tutti gli operatori della filiera. Tutte le novità... ![]() 8 marzo 2024 Carni. Benessere animale e consumo consapevole a tutela della diversità. Per la prima volta in mostra a Umbriafiere le razze bovine Mucca Pisana, Pontremolese e Garfagnina... ![]() 22 febbraio 2024 Il Salone umbro dell'agricoltura, della zootecnia e dell'alimentazione sempre più punto di riferimento nazionale. L'edizione numero 55 di Agriumbria si svolgerà a Umbriafiere dal 5 al 7 aprile 2024 ... ![]() 6 ottobre 2023 Crescono gli spazi di Agriumbria con l’apertura dell’Area Nord. Il Presidente di Umbriafiere, Stefano Ansideri: “Una fiera che cresce e che con il Polo Carni diventa ormai il punto di riferimento in Italia” ... ![]() 3 aprile 2023 Tante le persone provenienti da tutto il Paese, un'affluenza record, come quella del 2019, con il superamento delle 85 mila presenze. Si archivia un'edizione importante e Umbriafiere dà appuntamento a Bari ... ![]() 1 aprile 2023 Sabato 1 aprile, sin dalle prime ore, una grande affluenza di pubblico. L'Associazione dei costruttori italiani di macchine agricole (FederUnacoma) ha presentato ad Agriumbria i numeri delle vendite relativi al comparto ... ![]() 31 marzo 2023 Inaugurata la 54a edizione di Agriumbria. La presenza dei due Ministri (Lavoro e Agricoltura) sancisce il peso della fiera a livello nazionale. Numeri record in questo 2023 ... ![]() 30 marzo 2023 Filiere, alimentazione e lavoro. L'agricoltura al centro del dibattito tra cibi in laboratorio, flussi per i lavoratori stranieri e tutela del made in Italy. Apertura cancelli al pubblico alle ore 9, inaugurazione alle 11.30 ... ![]() |